In un precedente articolo abbiamo indicato le 3 principali cause alla base della depressione, facendo riferimento alla serotonina all’interno del gruppo di fattori neurobiologici.
Purtroppo, parlare di depression...
Uscire dalla depressione senza farmaci: è possibile?
È possibile uscire dalla depressione senza farmaci? Questa domanda, insieme a “quanto dura la depressione”, è molto diffusa, ma contiene un errore di fondo.
In effetti, chiedersi se sia possibile curare la depres...
Quanto dura la depressione: le 4 fasi del trattamento
Vediamo quanto dura la depressione, a seconda del tipo di disturbo, delle cause e della gravità, per poi approfondire le 4 fasi del trattamento.
Menopausa e depressione: come riconoscerla e affrontarla
Il rapporto tra menopausa e depressione non è di facile illustrazione, in quanto la relazione causale tra i sintomi depressivi e, appunto, la menopausa, è in ancora oggi poco chiara.
In particolare, la comunità s...
Depressione reattiva: definizione, sintomi, trattamento
Nell'ambito dei disturbi depressivi abbiamo più volte sottolineato, in precedenti articoli, la natura complessa e mutevole della depressione, le cui radici possono essere molto profonde, spesso celate, e di difficile individuazione.
Differenza tra ansia e depressione: facciamo chiarezza
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire qual è la differenza tra ansia e depressione, come riconoscere e come distinguerle in fase diagnostica.
Cause della depressione: genetiche, neurobiologiche, ambientali
Approfondiamo insieme le cause della depressione, quelle che, in gergo tecnico, vengono definite le ipotesi eziopatogenetiche.
Sintomi fisici e mentali della depressione: quali sono?
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire quali sono i sintomi fisici e mentali della depressione da osservare con attenzione.
Riconoscere la depressione: i 9 segnali da notare
Seguendo le indicazioni nel DSM-5, vediamo come riconoscere la depressione individuando i segnali ed i sintomi da non sottovalutare.