Hai mai sperimentato quel fastidioso senso di irrequietezza alle gambe che sembra impossibile da placare? Se la risposta è sì, potresti soffrire della sindrome delle gambe senza riposo (RLS- Restless Legs Syndrome), un disturbo neurologico che influenza la t...
Narcolessia: riconoscerla per superarla
Gli studi dimostrano che 1 persona su 2.000 soffre di narcolessia. Uomini e donne, indistintamente, mostrano i primi segni nell’adolescenza, ma non è escluso un primo esordio in età infantile o tra i 25 e i 40 anni.
In cosa consiste il sonno bifasico?
Tutti quanti desideriamo dormire bene, ma solo una piccola parte di noi ci riesce veramente. Al di là delle cause alla base di insonnia e disturbi del sonno, una cosa è certa: ognuno cerca di migliorare la propria qualità del sonno. E lo fa a proprio modo; a...
Dormire di giorno per stare svegli di notte funziona?
In determinate situazioni o periodi della vita, alcune persone preferiscono dormire di giorno per stare svegli di notte. Ma questa abitudine funziona davvero?
Sentiamo spesso parlare delle famose 7-8 ore di sonno...
Ipersonnie: cosa sono e come rimediare?
Hai mai sentito un bisogno eccessivo di dormire? Hai mai provato uno stato di sonnolenza continuo, che ha avuto delle conseguenze anche sulle tue abitudini quotidiane? Queste sono le tipiche manifestazione delle ipersonnie e, se ti sei immedesimato in quest...
Sindrome da sonno posticipato: cos’è e come superarla
Così poco conosciuta da passare inosservata. In realtà, però, quasi 2 adolescenti su 10 soffrono della sindrome da sonno posticipato. Si tratta di una reazione piuttosto “normale”, nel periodo in cui, passando dalla pubertà all’adolescenza, si spostano gli o...
In cosa consiste il sonno polifasico?
Cosa direbbe il tuo organismo se dormissi solamente due ore al giorno e ti sentissi in forma come se ne avessi dormite otto? E come riempiresti quelle sei ore in più che guadagneresti giorno dopo giorno? Il sonno polifasico si basa proprio sui cicli di sonno...
Perché dormire poco fa ingrassare?
Qualcuno dice che dormire poco fa ingrassare e qualcun altro, al contrario, che fa dimagrire. La verità è subito svelata: dormire poco e male non agevola il mantenimento di un peso corporeo adeguato. Se pensi, quindi, che ridurre le ore di sonno possa toglie...
Lavorare di notte: la sindrome del turnista
Numerose mansioni lavorative prevedono l’assegnazione di turni, che il personale deve rispettare per portare a termine i propri compiti. Tali abitudini, tuttavia, portano con sè delle conseguenze sulla vita personale e professionale di chi le mantiene. Alcun...
Il riposo pomeridiano fa bene veramente?
Non sono solamente i bambini e gli anziani ad essere abituati a fare il famoso riposo pomeridiano.
Tra gli adulti che possono permettersela, la pennichella è particolarmente diffusa. Così come lo è in quelle cult...