L’escolzia, o Escholtzia californica, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Papaveraceae, a noi nota grazie alle sue proprietà naturali, che aiutano a combattere i disturbi del sonno e dell’umore e la pressione alta. Ma a cosa serve, nello specifi...
Rimedi naturali per sonnolenza diurna in pazienti con demenza
Esistono dei rimedi naturali per contrastare la sonnolenza diurna nei pazienti affetti da demenza? Approfondiamo insieme l’argomento.
Cosa succede se non si dorme?
Dormire fa bene alla salute. Dormire bene aiuta l’intero organismo in tutte le sue funzioni quotidiane. Al contrario, dormire male o non dormire porta con sé una serie di conseguenze, a breve, medio e lungo termine, che possono diventare anche molto gravi. D...
Demenza senile: cosa fare quando dorme sempre
Le persone anziane tendono spesso a soffrire di disturbi del sonno, in particolare di sonnolenza diurna. Si tratta di una condizione fisiologica e del tutto normale, però quando il soggetto dorme sempre può essere sintomo di demenza senile.
Melatonina bambini: è davvero un pericolo ?
3 bambini su 10, nei primi 2 anni di vita, soffrono di insonnia. Dopo i 3 anni, i disturbi del sonno colpiscono meno di 2 bambini su 10. Tuttavia, anche dopo aver compiuto 5 anni, addirittura 2 bambini su 3 continuano a dormire male. Cosa significa tutto ci...
10 rimedi efficaci contro i risvegli notturni
Le persone più colpite sono gli anziani, le persone con problemi emotivi e le donne, soprattutto in menopausa. Di cosa stiamo parlando? Dei risvegli notturni, un vero e proprio problema che fa sì che il soggetto colpito si svegli ripetutamente durante la not...
Melatonina: effetti collaterali e controindicazioni
Quali sono, relativamente alla melatonina effetti collaterali e controindicazioni? Cosa succede se si prende troppa melatonina?
La melatonina è l’ormone rilasciato dal nostro organismo grazie al quale dormiamo be...
Come superare il jet lag con rimedi naturali
Cos’è il jet lag, quali sono i sintomi, e come si può superare in modo efficace utilizzando integratori e rimedi naturali? Scopriamolo insieme.
Melatonina in gravidanza: si può assumere o fa male?
Durante la gravidanza molte donne soffrono di disturbi del sonno. Uno dei rimedi più blasonati sembra essere proprio l’assunzione di melatonina. L’ormone prodotto dell’epifisi per regolare il ciclo sonno-veglia, infatti, rappresenta agli occhi di molte la so...
Insonnia in gravidanza: da dove viene e come rimediare?
Almeno 9 donne su 10 ne soffrono, con sintomi differenti e più evidenti man mano che la gestazione procede. L’insonnia in gravidanza colpisce le donne in dolce attesa con un’incidenza del 13% nel primo trimestre, del 19% nel secondo e del 66% nel terzo. Si t...