Nella società attuale, il cibo è spesso simbolo di conforto, gratificazione e convivialità. Tuttavia, non tutti lo vivono in modo positivo: per alcune persone, il cibo rappresenta una sfida dolorosa, fonte di ambivalenza e sofferenza interiore.Questo è il ca...
Dieta per il Parkinson: consigli d’alimentazione
L’importanza di mantenere una dieta varia ed equilibrata per mantenere un buono stato di salute, è cosa ormai risaputa. Nel caso di malati di Parkinson un regime alimentare sano diventa pressoché fondamentale per il benessere dell’individuo; infatti una corr...
Dieta per l’Alzheimer: consigli d’alimentazione
Il cibo è il carburante del nostro corpo e delle nostre funzioni cognitive; infatti, una dieta sana ed equilibrata influisce positivamente sulla nostra salute e sul nostro benessere, apportando al cervello importanti sostanze nutritive. È stato riscontrato c...
Cosa fare con un anziano che dorme sempre?
Sarà sicuramente capitato a tutti di avere attorno persone anziane e, osservandole da vicino, notare come possano essere affetti da sonnolenza continua. Questi comportamenti sono piuttosto diffusi e normali. Infatti, molti anziani potrebbero avere a che fare...
Ipotiroidismo: consigli per una corretta alimentazione
Nel panorama di disturbi da attenzionare per vivere una vita sana e piena, troviamo sicuramente l'ipertiroidismo. Questa condizione ogni anno colpisce migliaia di persone in tutto il mondo, andando a stravolgerne la quotidianità obbligandole a tutta una nuov...
Come assumere proteine?
Le proteine rivestono un ruolo cruciale nella quotidianità di chi pratica attività fisica, ma anche di chi sportivo non è e desidera semplicemente seguire un’alimentazione bilanciata.
Essenziali come parte ...
La fosfatidilcolina funziona? Efficacia e controindicazioni
Sostanza già presente nel nostro corpo ma assimilabile attraverso l’alimentazione, integratori e trattamenti estetici, la fosfatidilcolina è utilizzata per mantenerci in salute e per ridurre le adiposità di alcune zone del corpo.
...
A cosa serve il Ginkgo biloba?
Le prime prove della sua esistenza risalgono a 200 milioni di anni fa, ma la sua conoscenza non è andata oltre la Cina addirittura fino al ‘700, quando il botanico Erbert Kaempfer l’ha introdotta in Europa e il botanico Linner successivamente ne ha descritto...
Colina: una famiglia ricca di proprietà
La colina, conosciuta anche come vitamina J, è un nutriente essenziale per la formazione di membrane cellulari e neurotrasmettitori. L'organismo umano può sintetizzarla, principalmente nel fegato, ma la produzione è spesso insufficiente, quindi può essere n...
A cosa serve il coenzima Q10?
Il coenzima Q10 è presente in ogni nostra cellula ed è fondamentale affinché l'organismo abbia una buona efficienza fisica.
Data la sua diffusa distribuzione all’interno del corpo, è anche noto come ubiquino...