Commestibile come l’alga spirulina, l’alga Klamath sembra apportare numerosi benefici al nostro organismo. Ma le sue proprietà sono davvero così utili come crediamo?
Cos’è l'al...
L-acetilcarnitina: a cosa serve?
Hai mai sentito parlare della L-acetilcarnitina come supporto alle tue prestazioni sportive o come aiuto ad alcune problematiche che possono insorgere indipendentemente dalla tua attività fisica?
Diversi st...
Cos’è l’ipotrofia muscolare nell’anziano?
Tra i 40 e i 60 anni, perdiamo circa il 20% della nostra massa muscolare. In particolare, dopo i 50 anni la massa muscolare diminuisce di 1-2% ogni anno, con delle conseguenze importanti sulla forza muscolare. In sostanza, si può verificare quella che è megl...
Metabolismo lento negli anziani: perché e cosa fare?
Perché gli anziani tendono ad avere un metabolismo lento e come affrontarlo? In realtà, per rispondere a questa domanda, dobbiamo fare un passo indietro.
Il fatto che, con l’avanzare dell’età, si ingrassi, non se...
Superfood, tra superfruits e supergrain: sì o no?
Ti è mai capitato di lasciarti attirare da una di quelle confezioni che, al supermercato, si trovano nell’angolo healthy, tutte colorate e costose e apparentemente ipersalutari? Si tratta dei superfood.
Ma ...
Differenza tra denutrizione e malnutrizione: perché non sono sinonimi
Spesso parliamo di problemi legati all’alimentazione utilizzando in modo inappropriato termini che pensiamo essere sinonimi. In realtà, ognuno ha uno specifico significato. In particolare, oggi, indaghiamo la differenza tra denutrizione e malnutrizione.
Sindrome da malassorbimento: di cosa si tratta?
Dopo i pasti provi una sensazione di malessere o senti che il tuo organismo sta reagendo in modo strano alla digestione? Con la sindrome da malassorbimento il tuo corpo potrebbe non riuscire ad assorbire adeguatamente i nutrienti ingeriti durante la colazion...
A cosa serve la vitamina B12 nel trattamento della demenza
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire a cosa serve la vitamina B12 nel trattamento della demenza senile e come integrarla in modo efficace.
Atonia muscolare: di cosa si tratta?
Non è un termine così noto come altri; qualcuno non ne ha mai sentito parlare. Eppure, l’atonia muscolare corrisponde a una situazione che riguarda moltissime persone e che si presenta più frequentemente con l'avanzare dell’età.
...
Come integrare le proteine negli anziani
Perché è così importante integrare le proteine negli anziani? A cosa servono le proteine? E come si deve procedere? Approfondiamo insieme.