È possibile ritardare la demenza senile?
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire se e come è possibile ritardare la demenza senile, ovvero prevenirne la comparsa.
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire se e come è possibile ritardare la demenza senile, ovvero prevenirne la comparsa.
Vediamo insieme come calmare un malato di demenza senile, quando si manifestano comportamenti disagevoli e potenzialmente pericolosi.
Approfondiamo insieme l’argomento, e cerchiamo di capire le cause, i sintomi principali e le possibili cure per il delirium nell’anziano.
Demenza senile, insonnia e agitazione sono condizioni strettamente collegate tra loro, tipiche dei pazienti affetti da disturbi cognitivi.
Vediamo insieme quali sono i principali farmaci per demenza senile e le opzioni terapeutiche oggi disponibili per il trattamento di questi disturbi.
I malati di Alzheimer, e di disturbi cognitivi in genere, sono a rischio di un fenomeno noto come wandering. Vediamo insieme cos’è e come affrontarlo.
Cerchiamo di capire quali sono le cure più efficaci per il Morbo di Parkinson che è possibile mettere in campo per il trattamento della malattia.
Vediamo insieme cos’è l’Alzheimer, quali sono le cause principali, i fattori di rischio, i sintomi, come si diagnostica e quali sono le terapie disponibili.
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire a cosa serve la vitamina B12 nel trattamento della demenza senile e come integrarla in modo efficace.
Perché è così importante integrare le proteine negli anziani? A cosa servono le proteine? E come si deve procedere? Approfondiamo insieme.